La parodontite (malattia delle gengive) è oggi la principale causa di perdita dei denti nelle persone di età superiore ai 35 anni. La parodontopatia è una malattia subdola: provoca limitati disagi fatta eccezione per l’alito cattivo ed il sanguinamento delle gengive in seguito allo spazzolamento dei denti.
Le attività di diagnosi risultano necessarie per poter valutare lo stato di salute del cavo orale, individuare eventuali problematiche, e definire i trattamenti più adatti.
La protesi fissa si può ancorare o ai denti naturali o agli impianti. Quest’ultimi, che sono definiti anche “protesi radicolare”, necessitano di una quantità minima di osso per essere posizionati…
L’apparecchio linguale invisibile può essere applicato a qualsiasi età, a condizione che siano presenti i denti permanenti e non da latte in cavità orale…